Quando compri un auto sai già che nel corso degli anni ti aspetta come minimo qualche visita
dal meccanico per sostituire pezzi usurati, cambio olio e via dicendo
Con un impianto fotovoltaico, anche se non c’è nessun elemento in movimento,
apparentemente è tutto fermo
il controllo di manutenzione va fatto per verificare almeno tutti i sistemi di protezione ed il corretto serraggio
delle strutture che tengono i moduli fotovoltaici.
Ma in realtà possono esserci delle perdite d’energia che non puoi scoprire solo con un
analisi visiva
Vediamo le Prime 4 perdite d’energia di un impianto Fotovoltaico Standard
Quando un impianto è in produzione apparentemente sembra che sia tutto ok,
vedi i led verdi dell’inverter e pensi che sia corretta la produzione.
Ma vediamo cosa può accadere se l’impianto è attaccato da un calo di RESA.
Le perdite d’energia si trasformano rapidamente in perdite
di denaro.
Le prime 5 cause possono essere:
- Una delle stringhe è fuori uso (la stringa è un insieme di moduli, solitamente in impianti domestici
se ne possono utilizzare 2)
Quando una stringa si spegne perdi fino al 50 % dell’energia che può produrre un impianto e se
non te ne rendi conto per giorni la perdita diventa bella grossa
Inoltre se l’impianto è installato su parti di tetto con orientamento diverso e la stringa spenta
è quella che poteva lavorare meglio
il valore del 50% di perdita si supera molto facilmente
- Tensione di rete elevata e l’inverter va in blocco in determinati momenti di produzione
Spesso se la casa è un pò isolata o perchè la cabina di trasformazione dell’ENEL non è vicino posso verificarsi degli stacchi di produzione, dei veri e propri buchi, in quanto l’inverter va in protezione e non immette più energia in rete.
Questo tipo di problema può presentarsi anche quando il contatore è posizionato distante dall’impianto
e non vengono utilizzati cavi corretti in fuznione della distanza e della portata, mandando in sofferenza il cavo stesso
- Dimensionamento dei cavi non corretta
Un altra perdita causata da un dimensionamento non corretto è la perdita d’energia per dissipazione sotto forma di calore,
anche qui tratte troppo lunghe e sezioni non adeguate possono presentare gravi problemi
che comportano un usura dei materiali ed una perdita d’energia non indifferente.
- Ombreggiamenti non calcolati
Con l’ombreggiamento è veramente dura, se non è stato calcolato in fase di progettazione o
un albero è cresciuto negli anni la perdita di resa può diventare sempre più grossa
aumentando anno per anno.
Queste sono le prime 4 perdite d’energia che possono attaccare un impianto
Fotovoltaico Standard.
Con Fotovoltaico EVOLUTO,
più Energia grazie all’Analisi Meteo
Tutto questo è stato risolto.
Nel prossimo articolo vedremo altre 4 cause di calo di RESA di un impianto Standard.
Alla Prossima
La RESA è nulla senza il CONTROLLO!